elenco comuni cedolare secca 10
elenco comuni cedolare secca 10
Si tratta di un risultato importante, per il quale Confedilizia ha lavorato con costanza durante tutto l’iter del milleproroghe, in continuo contatto con deputati di maggioranza e di opposizione. Se vuoi aggiornamenti su Cedolare secca estesa: i Comuni in cui è applicabile inserisci la tua email nel box qui sotto: Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni “La buona politica finalmente ha vinto. * * * Lâopzione deve essere esercitata dai locatari in fase di stipula del contratto di affitto, o nelle annualità successive, previa esplicita comunicazione al locatore. Bene l’ approvazione della cedolare affitti al 10% per i Comuni calamitati, sebbene si applicherà quest’anno ai contratti di locazione a canone concordato per i soli Comuni con popolazione fino a 10.000 abitanti. Il recente aggiornamento del modello Redditi Pf 2021 e delle relative istruzioni serve a correggere anche le indicazioni sulla … al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. La cedolare secca del 10% applicabile agli affitti a canone concordato spetta anche ai contratti aventi ad oggetto abitazioni site in Comuni nei quali sia stato dichiarato lo stato di emergenza tra il 28 maggio 2009 e il 27 maggio 2014 . Contenuto trovato all'interno... l'esercizio dell'opzione per la cedolare secca per la locazione della porzione A vincola all'applicazione della ... essere sottoscritti: nei comuni capoluogo di provincia; neicomuni limitrofi; neicomuni ad“alta tensione abitativa”. La pandemia da Covid ha spazzato via in un anno almeno 40 mila partite Iva. Nello spazio sottostante, è possibile utilizzare la calcolatrice online per determinare in modo automatico l'imposta di registro, sia per i comuni minori, sia per quelli ad alta tensione abitativa.A fondo pagina, inoltre, è presente un ulteriore programma online per calcolare il 10% del valore catastale di un immobile, riempiendo uno dei 4 campi mostrati (rendita castale senza ⦠Attenzione va prestata al fatto che per l’anno 2020 l’agevolazione si applica esclusivamente ai contratti di locazione stipulati nei comuni di cui al periodo precedente con popolazione fino a 10.000 abitanti. Cedolare secca 10 % novità: Dal 2018, l’aliquota contratto affitto cedolare secca, sarebbe dovuta tornare al 15% ma il Governo ha deciso di prorogarla per un altro biennio. Circa l’interpretazione della normativa riproposta, si raccomanda di tenersi in contatto con le Associazioni territoriali di Confedilizia per la gestione di situazioni di incertezza ovvero di difformi orientamenti dei locali uffici dell’Agenzia delle entrate. Contenuto trovato all'interno – Pagina 2007133, ubicati nei comuni classificati montani o parzialmente montani di cui all'elenco dei comuni italiani predisposto ... 917 del 1986, i redditi fondiari diversi da quelli cui si applica la cedolare secca di cui all'articolo 3, ... LE RIFORME DEL GOVERNO CONTE, Download gratuito dei tuoi articoli preferiti Contenuto trovato all'interno – Pagina 83... per la cedolare secca a norma dell'articolo 3 del Dlgs 23/2011, l'aliquota è pari al 10% (anziché al 21%). Secondo taluni l'aliquota del 10% riguarderebbe anche i contratti transitori stipulati nei Comuni di cui si è detto. Questo il contenuto della risposta n. 470 del 7 novembre a un’istanza di interpello. 1 c. 53, L. 208/2015) Tutti questi vantaggi si hanno però solo nel caso in cui il COMUNE ove si trova l'immobile da locare sia inserito nella lista … Col decreto-legge “milleproroghe”, è stata prevista l’estensione della cedolare secca del 10% ai contratti “a canone concordato”. Contenuto trovato all'interno – Pagina 13133, ubicati nei comuni classificati montani o parzialmente montani di cui all'elenco dei comuni italiani predisposto ... 917 del 1986, i redditi fondiari diversi da quelli cui si applica la cedolare secca di cui all'articolo 3, ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 267... 1.6.11 modalità di registrazione del contratto, durata ed effetti dell'opzione, sanzioni 10 Cedolare secca sugli ... a condizione che l'inquilino sia iscritto a un corso di laurea in un comune diverso da quello di residenza e che il ... Cedolare secca: aliquota agevolata per gli immobili in comuni in stato d'emergenza Lo ha chiarito l'Agenzia delle Entrate rispondendo all'istanza di interpello di una contribuente. Inviate i vostri quesiti su fisco, casa, lavoro, previdenza a esperto@gazzettadiparma.net. CI sono inoltre delle agevolazioni anche ai fini IMU e TASI. Contenuto trovato all'interno – Pagina 318L'elenco dei comuni sul cui territorio i terreni agricoli sono esenti è allegato alla circolare del Ministero delle finanze 14 ... cedolare secca 21% (colonna 14) cedolare secca 10% (colonna 15) e redditi non imponibili per abitazione ... dell'informativa sulla privacy. Rendere strutturale dopo il 2020 la cedolare secca al 10% per le locazioni a canone concordato nelle […] Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. Con l’approvazione del c.d. La cedolare secca in versione ultra ridotta al 10% si può applicare già in tremila Comuni, compresi i più piccoli sparsi lungo la penisola. Anche i revisori legali potranno trasmettere la dichiarazione dei redditi: lo prevede il Decreto fiscale, creando perplessità tra i commercialisti. Sono disponibili i relativi elenchi. La norma dispone l’applicabilità a regime dell’aliquota del 10% negli stessi Comuni nei quali è stata applicata dal 2014 al 2019, vale a dire in quelli per i quali sia stato deliberato, negli ultimi cinque anni precedenti il 28 maggio 2014 – data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto legge istitutivo dell’aliquota del 10% (il n. 47 del 2014, convertito dalla legge n. 80 del 2014) – lo stato di emergenza a seguito del verificarsi degli eventi calamitosi di cui all’articolo 2, comma 1, lettera c), della legge n. 225 del 1992. Novità per i comuni soggetti a calamità naturali FiscoOggi: applicabile la cedolare al 10% per i concordati Un importante articolo pubblicato da FiscOggi (rivista on line dell’Agenzia delle Entrate), in sede di commento alle norme contenute nella Legge di stabilità 2020, manifesta l’opinione (secondo noi del tutto ragionevole) che la cedolare al 10% sia applicabile […] Lâaliquota ridotta di applica ai contratti di locazione a canone concordato stipulati: Il DM 16/01/2017 del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, entrato in vigore il 15 marzo 2017, ha esteso il contratto a canone concordato 3+2 a tutti i Comuni italiani anche non considerati ad alta densità abitativa. Nel contratto di locazione a canone concordato il canone non può superare un tetto massimo stabilito da accordi territoriali tra le principali organizzazioni dei proprietari e degli inquilini, se non ci sono accordi territoriali specifici il riferimento è la legge 431/1998 (articolo 4, comma 3). Fisco e Tasse, Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne Banca dati strutture ricettive per le locazioni brevi: codice identificativo per promozioni e comunicazioni alla clientela, i requisiti nel decreto ad hoc. (umbriajournal.com) by Avi News PERUGIA - "La legge 80 del 23 maggio 2014 ha ridotto la cedolare secca al 10 per cento nei comuni ad alta densità “Milleproroghe”, la cui conversione in legge è imminente), ha esteso l’aliquota ridotta al 10% della cedolare secca sui contratti a canone concordato ai comuni in stato di emergenza e a quelli colpiti dai terremoti in centro Italia tra il 2016 e il 2017. La norma dispone l’applicabilità a regime dell’aliquota del 10% negli stessi Comuni nei quali è stata applicata dal 2014 al 2019, vale a dire in quelli per i quali sia stato deliberato, negli ultimi cinque anni precedenti il 28 maggio 2014 – data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto legge istitutivo dell’aliquota del 10% (il n. 47 del 2014, convertito dalla legge n. 80 del 2014) – lo stato di emergenza a seguito del verificarsi degli eventi calamitosi di cui all’articolo 2, comma 1, lettera c), della legge n. 225 del 1992. L’art. L'elenco dei Comuni con la cedolare ridotta al 10%. Restano esclusi i contratti di durata inferiore a 30 giorni, che sono invece lasciati alla libera contrattazione tra locatori e conduttori. Prestiti e agevolazioni per le imprese Siamo operativi in tutta Italia La tassazione degli affitti: l’attuale quadro normativo Prima di parlare della riforma fiscale che … CEDOLARE SECCA: In caso di esercizio dell'opzione per la cedolare secca, la legge di bilancio 2018 ha prorogato di altri 2 anni (2018 e 2019) l'aliquota ridotta al 10 per cento per i contratti a canone concordato. Locazioni brevi nella Certificazione Unica 3 + … Contenuto trovato all'interno – Pagina 100561, e negli altri comuni ad alta tensione abitativa individuati dal Comitato interministeriale per la programmazione economica, l'aliquota della cedolare secca calcolata sul canone pattuito dalle parti è ridotta al 10 per cento. Contenuto trovato all'interno – Pagina 171133, ubicati nei comuni classificati montani o parzialmente montani di cui all'elenco dei comuni italiani predisposto ... 917 del 1986, i redditi fondiari diversi da quelli cui si applica la cedolare secca di cui all' articolo 3, ... Una buona notizia per i Comuni colpiti da eventi calamitosi: è stato approvato un emendamento al decreto Milleproroghe, che estende l’applicazione della cedolare secca sugli affitti abitativi con l’aliquota agevolata al 10%. Riduzione aliquota cedolare secca â In caso di opzione per la tassazione con cedolare secca (da esercitare con clausola sul contratto, oppure con istanza in caso di rinnovo annuale), lâaliquota di tassazione applicabile sul 100% del canone di locazione, è ridotta dal 21% al 10%. Fonte: Il Sole 24 Ore Cedolare sugli affitti «concordati» al 10% in migliaia di Comuni italiani, anche se non sono «ad alta tensione abitativa» .Lo segnala il centro studi giuridici Uppi. Si pubblica il decreto ministeriale 28.03.2014 n. 47 al titolo “Misure urgenti per l’emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per Expo 2015”. Lo stesso decreto ha aggiornato il modello contrattuale, sostituendolo a quello del precedente DM del 30/12/2002. Nonostante le prime bozze della Legge di Bilancio 2020 avevano fatto pensare a una sua cancellazione, la tassazione agevolata per le locazioni immobiliari resta al suo posto. In pratica, in alcuni comuni espressamente indicati dalla Legge (Milano, Roma, Napoli, Bari, Torino e altri comuni ad alta densità abitativa), la cedolare secca al 21% si abbassa al 15% ma solo se il contratto di affitto è a canone concordato. La cedolare secca al 10% possibile in 3mila Comuni. La cedolare secca. Sui canoni concordati spetta la cedolare secca del 10% anche nei Comuni dove sia stato proclamato lo «stato d’emergenza». Decreto Casa, viene confermata la riduzione dal 15 al 10% della cedolare secca sugli affitti a canone concordato. 2179/2020 Registro CEDOLARE SECCA 2021 FISCALI, BLOG LA L’agevolazione riguarda i proprietari di case che affittano a canone concordato, ma aiuta anche gli inquilini. Ecco una lista di opinioni su elenco comuni cedolare secca 10%. Sono esclusi dal regime di cedolare secca (no IMU e TASI), per l'anno 2020, i comuni con una popolazione superiore a 10.000 abitanti che sono: Sacile, Cordenons, Azzano Decimo, Porcia, San Vito al Tagliamento, Fontanafredda, Spilimbergo, Maniago e Fiume Veneto; CGIL, UDU e SUNIA hanno pubblicato la nuova GUIDA AFFITTI 2018 e predisposto il portale âSOSAFFITTIâ.ORGâ.. La finalità è quella di fornire informazioni utili alle famiglie e agli studenti per orientarsi nel mercato abitativo, caratterizzato da ampie forme di irregolarità contrattuale, elusione ed evasione fiscale e per conoscere le normative vigenti, le violazioni più ⦠Contenuto trovato all'interno – Pagina 830446 del 1997, i comuni possono introdurre l'istituto dell'accertamento con adesione del contribuente, sulla base dei criteri ... 917 del 1986, i redditi fondiari diversi da quelli cui si applica la cedolare secca di cui all'articolo. Registrazione ROC n. 22649 © PMI.it 2007-2021 | T-Mediahouse â P. IVA 06933670967 | 1.88.6, Cedolare secca estesa: i Comuni in cui è applicabile, Bonus edilizi, guida ai nuovi obblighi: visto conformità , asseverazione e congruità spese, Scadenze fiscali di novembre: CU, 770 e Redditi 2021, nei Comuni per i quali è stato deliberato, nei 5 anni precedenti la data di entrata in vigore della legge di conversione del Dl n. 47/2014 (28 maggio 2014), lo. Una buona notizia per i Comuni colpiti da eventi calamitosi: è stato approvato un emendamento al decreto Milleproroghe, che estende l’applicazione della cedolare secca sugli affitti abitativi con l’aliquota agevolata al 10%. Leggi qui l'elenco dei comuni. Come è noto in questi comuni, in virtù di un […] La cedolare secca al 10% è stata confermata. La cedolare secca al 10% si applica anche ai Comuni colpiti da calamità naturali. Per individuare tali Comuni bisogna far riferimento ai provvedimenti dei commissari delegati , in cui vi sono gli elenchi delle località colpite dagli eventi calamitosi, insieme ai criteri e alle modalità con cui far fronte alle emergenze. Locazioni commerciali senza cedolare. Mentre, ad oggi, i contratti transitori assoggettati a cedolare secca pagheranno: Imposta secca al 10% sul canone annuo di locazione (al 15% dall'1.1.2018) se a canone concordato, altrimenti al 21%. Canone concordato, elenco dei comuni dove la cedolare secca scende al 10%. Prorogata la cedolare secca al 10% per il biennio 2018-2019. Riduzione dell'aliquota della cedolare secca dal 15% al 10% per i contratti di locazione riguardanti immobili siti in un comune per il quale è stato deliberato lo stato di emergenza negli anni dal 2014 al 2019, come previsto dalla legge di bilancio 2018. Non è più presente il limite dei 10.000 abitanti per poter scegliere il regime della cedolare secca al 10% in tutti i comuni del Bresciano. Cedolare secca: cos'è e come funziona il regime di tassazione alternativo sugli affitti, quali sono i suoi vantaggi e quali gli svantaggi. Con l’approvazione del c.d. Sui canoni concordati spetta la cedolare secca del 10% anche nei Comuni dove sia stato proclamato lo «stato d’emergenza». Contenuto trovato all'interno – Pagina 662-bis e 2-ter, ha esteso, tuttavia, la possibilità di optare per il regime della cedolare secca per i contratti di ... 10% è stata estesa anche ai contratti di locazione stipulati nei Comuni per i quali è stato deliberato lo Stato di ... E sono tantissimi. In materia di cedolare, deve comunque lamentarsi, ancora una volta, la mancata previsione delle norme di applicazione della cedolare del 10% ai contratti commerciali. Cedolare affitti brevi semplificata In queste ore gli uffici comunali sono tempestati di telefonate dei cittadini interessati a conoscere modalità e tempi di applicazione della cedolare secca al 10% per le locazioni a regime concordato delle unità immobiliari ad … Contenuto trovato all'interno – Pagina 90La cedolare secca è fissata in misura pari al: 21 per cento sui canoni di locazione a regime ordinario; › 10 per cento ... da contratti di locazione di unità immobiliari urbane a canone concordato nei Comuni ad alta densità abitativa. Con l’approvazione del c.d. RISPOSTE, PRIVACY La cedolare secca del 10% applicabile agli affitti a canone concordato spetta anche ai contratti aventi ad oggetto abitazioni site in Comuni nei quali sia stato dichiarato lo stato di emergenza tra il 28 maggio 2009 e il 27 maggio 2014 . al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. LA CEDOLARE SECCA AL 10% NEI COMUNI PER I QUALI E’ STATO DICHIARATO LO STATO DI CALIMITA’. Per quanto riguarda i contratti transitori a canone concordato, nei Comuni con almeno 10.000 abitanti i canoni di locazione dovranno essere concordati dalle parti sulla base dei valori minimi e massimi fissati dagli accordi territoriali. Cedolare secca: aspetti generali. Per la gestione dei contratti di locazione di immobili potrebbe interessarti il nostro Software Contratto.Cloud, scegli l'opzione più adatta alle tue esigenze. La cedolare secca al 10% si applica anche ai Comuni colpiti da calamità naturali.. Ma quali sono i comuni ad alta tensione abitativa cui è applicabile il contratto 3+2, il canone concordato-convenzionato , e di conseguenza la cedolare secca agevolata del 10% ? Tutti i 51 Comuni della provincia di Pordenone risultano rientranti in detta elencazione. Si tratta di una informazione poco nota anche tra gli addetti ai lavori nel settore immobiliare e che può aiutare molti proprietari come te a ridurre la tassazione sui canoni di locazione percepiti. Contenuto trovato all'interno – Pagina 146196, e comunque a partire dal 1° gennaio 2015, l'imposta è corrisposta con le modalità stabilite dal comune.». Artt. da 10 a ... 917 del 1986, i redditi fondiari diversi da quelli cui si applica la cedolare secca di cui all'articolo 3, ... 7 e 8 del 15 gennaio 2016, emanati a seguito della legge delega n. 67 del 28 aprile 2014, hanno operato una profonda depenalizzazione. Col decreto-legge “milleproroghe”, è stata prevista l’estensione della cedolare secca del 10% ai contratti “a canone concordato”. di Rimini PMI.it è un supplemento di Blogo. Al verificarsi di tali eventi (o al loro verificarsi imminente) il Consiglio dei Ministri delibera lo stato d'emergenza, fissandone la durata e determinandone l'estensione territoriale con specifico riferimento alla natura e alla qualità degli eventi e disponendo in ordine all'esercizio del potere di ordinanza. La cedolare secca è l’imposta sostitutiva applicabile, su opzione del locatore, sul reddito fondiario derivante dalla locazione di immobili abitativi ex art. Sono disponibili i relativi elenchi. n. 23/2011) l’aliquota ridotta al 10% si applica ai contratti a canone agevolato (artt. Contenuto trovato all'interno – Pagina 23Impatto in dichiarazione: sì no Eventuale La cedolare secca si riduce dal 15 al 10% per i contratti a canone concordato nei capoluoghi di provincia, nei comuni ad alta tensione abitativa e nei comuni ad essi limitrofi. Contenuto trovato all'interno – Pagina 851) ai Comuni: a) l'intero gettito dell'IRPEF sui redditi fondiari (escluso il reddito agrario) e quello relativo ... ipotecarie e catastali sugli atti di trasferimento immobiliare e del gettito della cedolare secca sugli affitti (82). 162/2019 (c.d. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco, Le regole ordinarie sul contratto a termine: durata massima, causali, stop and go, divieti di utilizzo, NASPI - Le deroghe per COVID, Il congelamento delle perdite 2020, dopo molti dubbi, appare oggi una operazione chiaramente definita, nel perimetro temporale e nelle modalità operative, Requisiti , costo e convenienza fiscale delle novità sul riscatto agevolato di periodi privi di contribuzione cd. Decreto milleproroghe 2020: prevista la cedolare secca al 10% per i contratti concordati stipulati in Comuni dove si sono verificati eventi calamitosi di Rimini Per aggiornamenti, notizie e approfondimenti segui il Dossier Locazioni immobili 2021 e il Dossier Dossier Cedolare secca 2021. Irpef esente. La cedolare secca è un regime agevolato che prevede l'applicazione di un'imposta sostitutiva sul canone concordato con aliquota 10% e aliquota 21% sul canone libero.Tale regime, introdotto al fine di ridurre l’evasione fiscale sugli affitti, prevede delle novità introdotte dalle Legge di Bilancio 2021 per quanto concerne l'aliquota al 21% sugli affitti di breve durata. Le categorie catastali identificano i beni immobili in base alle loro caratteristiche e sono suddivise nei cosiddetti "gruppi catastali" in base alla tipologia degli immobili o alla destinazione d'uso. Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. Inoltre, la norma approvata estende – sempre in via permanente – la cedolare del 10% ai contratti di locazione stipulati nei Comuni di cui all’articolo 1, comma 1, del decreto-legge n. 189 del 2016, convertito dalla legge n. 229 del 2016 (riguardante gli eventi sismici che hanno colpito nel 2016 i territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria), nei quali sia stata individuata da un’ordinanza sindacale una “zona rossa”. tua casella di posta. Per l’anno 2020, la speciale aliquota si applica esclusivamente ai contratti di locazione stipulati nei Comuni di cui sopra con popolazione fino a 10.000 abitanti (verificare, a tal fine, i dati sulla popolazione legale risultanti dall’ultimo censimento Istat). Si tratta dei Comuni colpiti da calamità naturali a partire dal 2009 e per i quali è stato decretato lo stato di emergenza. professionali Tra i 78 articoli del Decreto Milleproroghe ve ne è uno che ha ad oggetto la cedolare secca sugli immobili abitativi situati nei Comuni cosidetti calamitati che risolve tutti i dubbi sull’applicabilità dell’aliquota agevolata del 10%, dubbi che erano sorti dalla lettura della norma in tema di cedolare secca oggetto della Legge di Bilancio 2020. di Dario Aquaro. Lo puntualizza, di fatto, la Direzione regionale delle Entrate della Lombardia, rispondendo a … Il dl sul piano casa ha ridotto l'aliquota della cedolare secca dal 15% al 10% per i contratti a canone concordato. Riduzione dell'aliquota della cedolare secca dal 15% al 10% per i contratti di locazione riguardanti immobili siti in un comune per il quale è stato deliberato lo stato di emergenza negli anni dal 2014 al 2019, come previsto dalla legge di bilancio 2018. La tanto attesa proroga della cedolare secca al 10% per gli affitti abitativi è finalmente arrivata. stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia. *Per la normativa sulla cedolare secca (art.3, d. lgs. Sui canoni concordati spetta la cedolare secca del 10% anche nei Comuni dove sia stato proclamato lo «stato d’emergenza». 162/2019 (c.d. Esenzione IMU 2021: istruzioni di rimborso rate per i proprietari di immobili in affitto e convalida di sfratto per morosità con esecuzione sospesa. LEGALE, FISCO Cedolare secca, la riduzione dal 15% al 10% dell’aliquota. Ecco allegato in pdf l'elenco aggiornato ad oggi. SIAMO, I Contenuto trovato all'internoentrata in vigore della legge di conversione del presente decreto il CIPE aggiorna l'elenco dei comuni ad alta ... della cedolare secca dal 15 al 10 per cento (a fronte dell'aliquota ”ordinaria” della medesima cedolare secca che è stata ... sempre Contenuto trovato all'interno – Pagina 51In questo caso riportare il totale del reddito dei fabbricati nel rigo RB10 del primo quadro utilizzato (Mod. ... Utilizzare questo codice anche nell'ipotesi in cui si è optato per la cedolare secca; › “4” immobile locato in regime ... Niente cedolare secca al 10% senza la partecipazione delle associazioni di categoria dei proprietari o degli inquilini. L’aliquota al 10% per gli affitti a canone concordato scatta nelle zone colpite da calamità naturali dal 2009, per le quali è stato decretato lo stato d’emergenza. Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. FUSIONE COMUNI N. modelli compilati ... CEDOLARE SECCA 3 ALTRI DATI ALTRI DATI TIPO DI REDDITO TIPO DI REDDITO Copia conforme al provvedimento del 15/01/2021 e successive modificazioni - ZUCCHETTI S.p.a. ... TIPOLOGIA ELENCO DEI DOCUMENTI … Infatti, per le locazioni abitative a cedolare secca del 10% (contratti transitori massimo 18 mesi, affitti a studenti universitari, contratti cd. Approfondimenti, assistenza e consulenza per proprietari di casa, amministratori di condominio 1° marzo 2021, n. 22. Omissioni, errori o mancata presentazione del modello 730/2021: ultimi giorni per rimediare con il Modello 730 integrativo, correttivo o con Redditi PF. La cedolare secca del 10% applicabile agli affitti a canone concordato spetta anche ai contratti aventi ad oggetto abitazioni site in Comuni per cui sia stato dichiarato lo stato di emergenza tra il 28 maggio 2009 e il 27 maggio 2014. articoli del portale, Iscrizione al network dei professionisti di Elenco comuni ad alta tensione abitativa I contratti con cedolare ridotta al 10% sono quelli a canone concordato, con una durata 3+5, rispetto a quelli a quelli di mercato la cui durata è 4+4. Per fronteggiare il disagio abitativo delle famiglie di Caserta e provincia abbiamo rimesso in piedi uno strumento, ahimè oramai dimenticato. Quanto dura l’opzione Imposta di registro esente. RISPOSTE. 1, comma 16 della Legge di Bilancio 2018, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n.302 del 29/12/2017 – Suppl. Pagamenti Affitti, la cedolare secca al 10% si può estendere in quasi tutta Italia Sui canoni concordati spetta la cedolare secca del 10% anche nei Comuni dove sia stato proclamato lo «stato d’emergenza». Il recente aggiornamento del modello Redditi Pf 2021 e delle relative istruzioni serve a correggere anche le indicazioni sulla cedolare secca negli affitti a canone concordato. L’art. E sono tantissimi. 01 Aprile 2014 1 minuti di lettura. C’è da dire, però, che non tutti possono usufruire della cedolare secca al … Ordinario n. 62 - della Legge n. 205/2017 conferma l’ aliquota agevolata per le locazioni a canone concordato per il biennio 2018-2019 . Scegli gli argomenti di tuo interesse e ricevi gli aggiornamenti direttamente nella Cedolare secca 10 per cento 2020: in quali Comuni si applica. Contenuto trovato all'interno... dalla Camera il 20 maggio 2014) Art.9 Riduzione dell'aliquota della cedolare secca per contratti a canone concordato 1. ... decreto ilCIPE aggiorna l'elenco dei comuni ad altatensione abitativa dicuialla delibera CIPE 13 novembre 2003. 3 del D. Lgs. Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, (aun) – perugia, 2 mar. Lascia anche tu il tuo commento. In tutti gli altri casi si applica lâaliquota ordinaria del 21%. nostra Newsletter. Elenco del CIPE per l’individuazione dei Comuni dove applicare la cedolare secca al 10%. La possibilità di applicare l’aliquota agevolata del 10% nel caso di opzione per la cedolare secca è stata estesa dal D.L. Contenuto trovato all'interno – Pagina 696133, ubicati nei comuni classificati montani o parzialmente montani di cui all'elenco dei comuni italiani predisposto ... 917 del 1986, i redditi fondiari diversi da quelli cui si applica la cedolare secca di cui all'articolo 3, ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 851196, e comunque a partire dal 1° gennaio 2015, l'imposta è corrisposta con le modalità stabilite dal comune](2). 5. ... 917 del 1986, i redditi fondiari diversi da quelli cui si applica la cedolare secca di cui all'articolo 3, ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 189... della cedolare secca nella misura del 10%, sono presenti solo: nelle 11 aree metropolitane e nei comuni con esse confinanti; nei comuni capoluogo di provincia; › nei comuni compresi nell'elenco del CIPE del 14 febbraio 2004.
Cappello Alla Pescatora Zara, Feste Private Zona Gialla Sicilia, Coltivazione Idroponica Lombardia, Portapacchi Per Ducato Camper, Dolci Con Amaretti Sbriciolati, Albo Pretorio Laganadi, Allergia Acqua Gassata,
Sign up to our mailing list for more from Learning to Inspire