letteratura italiana arco unibo

letteratura italiana arco unibo

Argomento del libro è l'insegnamento della letteratura italiana nelle scuole superiori. Recensione a "Biblioteche reali, biblioteche immaginarie. Research Interests: 20th Century Italian Literature, Food Studies, Letteratura italiana moderna e contemporanea, Cibo E Letteratura, and Fiabe . Il lavoro analizza sul piano pedagogico e didattico il concetto di Learning Object (LO) a partire dalla ricognizione e dalla disamina della letteratura scientifica italiana ed internazionale in argomento, allo scopo di giungere alla messa a punto di una modellistica problematica di tipo didattico dei Learning Objects, funzionale alla costruzione di algoritmi differenziati di progettazione . Guarda il profilo completo su LinkedIn e scopri i collegamenti di Daniela e le offerte di lavoro presso aziende simili. Nelle righe conclusive dell'importante ritratto di David Foster Wallace - autore di riferimento per la letteratura italiana contemporanea37 - si pone la dialettica negativa tra i sofismi del linguaggio e il mondo: se i primi hanno la meglio, se anche per questa via si accampa il Gioco Infinito, allora - corollario fatale - si spezza «il legame . IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. 485, in "Ecdotica", n. 12 (2015), pp. Alla preparazione della prova scritta saranno dedicate lezioni del corso durante le quali verranno proposte e commentate tracce delle prove scritte degli anni precedenti. Il secondo Novece... La memoria letteraria. XLV-LXI. Uno tra i libri di poesie più affascinanti e ancora misteriosi di Leopardi, i Versi del 1826, vie... Uno tra i libri di poesie più affascinanti e ancora misteriosi di Leopardi, i Versi del 1826, viene attraversato con gli strumenti della filologia, testo dopo testo, e riportato alla sua dimensione storica, letteraria e poetica per cercare, con l’analisi. Paola Italia, Università di Bologna, Dipartimento di FIlologia classica e Italianistica (FICLIT) Department, Faculty Member. Cronologia, Bibliografia critica, Introduzione e Nota al testo in Mario Tobino, Le libere donne d... Cronologia, Bibliografia critica, Introduzione e Nota al testo in Mario Tobino, Le libere donne di Magliano, a cura di Paola Italia, Milano, Mondadori, 2012, pp. Fausto Curi, professore emerito dell'Università di Bologna, dove ha insegnato a lungo Letteratura italiana contemporanea, ha ricevuto il Premio alla Carriera nell'ambito della XV edizione del Premio Moretti, concorso unico in Italia riservato alla filologia e alla critica letteraria. Corso in. di Filologia Classica e Italianistica Department, Department Member. Semestrale del Dipartimento di Studi Greco-Latini, Italiani Scenico-Musicali, 33 (2014). Alla preparazione della prova scritta sono dedicate specifiche lezioni nel corso nelle quali saranno proposte tracce da svolgere a titolo di esercitazione propedeutica. Recensione a "L’epistolario Cardarelli-Bacchelli 1910-1925", a cura di Silvia Morgani, Perugia, M... Recensione a "L’epistolario Cardarelli-Bacchelli 1910-1925", a cura di Silvia Morgani, Perugia, Morlacchi 2014, pp. “Il piccolo vascello solca i mari”. Fino a che punto si deve rispettare l’ultima volontà dell’autore? Studi 02609 Letteratura italiana contemporanea @ Università di Bologna? Materiale per la preparazione dell'esame di Letteratura Italiana Contemporanea con il prof. Colangelo, presso UNIBO, contiene: appunti delle lezioni, informazioni aggiuntive sui libri per l'esame, sintesi . ), (2016) Il metodo di Leopardi (indice e introduzione), (2014) Scrivere all'Università II edizione (specimen), http://www.salernoeditrice.it/Rassegna_stampa.asp?id=1921, (2013) Scrivere Tesine e Tesi all'Università (specimen), http://www.mondadorieducation.it/Canali/UNIVERSITA/La-collana3, http://www.mondadorieducation.it/Canali/UNIVERSITA/Titoli-della-Collana3, (2010) Che cos'è la filologia d'autore (specimen), (2003) Gadda e Lampedusa - La memoria letteraria, (2017) Carte geo-grafiche. Anche in questo caso, l'interazione tra editoria e filologia diventa fondamentale per capire in che direzione stiamo andando e quali libri leggerà la comunità dei lettori futuri. nella storia delle discipline dell . a Luigi Blasucci, I titoli dei «Canti» e altri studi leopardiani. Agli studenti viene offerta la possibilità di scegliere una traccia all’interno di una rosa di titoli che propongono argomenti del monografico o dell'istituzionale, analisi di testi poetici o prosastici, discussioni su specifici problemi e autori della storia della letteratura italiana dalle origini alla contemporaneità. 110. TEORIE LETTERARIE, TEORIE DEL TESTO Crediti formativi 12. Sono accettate anche altre edizioni o ristampe dei testi in elenco B, purché concordate col docente prima dell’esame. Gruppo di scelta - Prima Lingua Straniera - I Anno (10 CFU) Il gruppo di scelta comprende gli insegnamenti di Lingua e Interpretazione dialogica I (primo anno) delle 4 lingue straniere attivate come prime lingue: francese, inglese, spagnolo e tedesco. Which are the potentialities of a critical approach to the textual bibliography, supported by versioning categories and tools? 7. M... Dipartimento di FIlologia classica e Italianistica (FICLIT), (2018) LETTERATURA ITALIANA. Contenuto trovato all'interno – Pagina 473S ELENCO ALFABETICO soprattutto della letteratura italiana contemporanea , verifica e collaudo degli strumenti di sviluppo della conoscenza del linguaggio . Direttore : d'Arco Silvio Avalle ( r ) , Cesare Segre , Dante Isella Editore ... Insegnare la letteratura italiana nella scuola oggi: temi, metodi, problemi - cod. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili. La premessa fondamentale dei saggi in questo volume è che la mediazione linguistica e l’interpretariato in ambito giuridico sono rilevanti per la tutela dei diritti umani primari e che tutti gli individui hanno diritto a un processo equo ... ("Nuovi Argomenti", n. 73, gennaio-marzo 2016, pp. La rivista si propone come spazio di comunicazione, riflessione e dibattito sui temi legati all'insegnamento della lingua italiana in tutti i livelli . is the first comprehen... A stark departure from traditional philology, What is Authorial Philology? - 572 p. ; 23 cm - SBN UBO - Catalogo del Polo Bolognese è il portale delle Biblioteche del Polo UBO (2016) Grafie, autorialità, autenticità, in "Montale e Pseudo-Montale. I laureati magistrali del corso di Laurea magistrale in Letteratura, filologia e linguistica italiana dimostreranno una capacità di comprensione approfondita del settore filologico-moderno: conosceranno a livello avanzato i testi della letteratura italiana, che sapranno storicizzare e comprendere in maniera filologicamente e criticamente corretta; gli strumenti di base per lo studio e la . Sono accettate anche altre edizioni dei testi in elenco A rispetto a quelle consigliate, purché abbiano adeguate introduzioni e ampi apparati di note: esse devono in ogni caso essere concordate col docente prima dell’esame. Dal Risorgimento ai nostri giorni, una storia organica di autori, libri e periodici rivolti ai giovani lettori, analizzati e inquadrati nel più ampio panorama della storia dell'istruzione e della politica scolastica del nostro paese. L’officina letteraria di Luigi Fallacara, a cura di Giuseppe Langella, Bari, Stilo Editrice 2015, pp. Giuliana Benvenuti, Università di Bologna, Dip. Insegnamento in Italiano. Convegno internazionale di presentazione e confronto delle risorse digitali disponibili per la Letteratura Italiana, dai vocabolari alle biblioteche digitali, dai portali monografici alle edizioni critiche alle infrastrutture; che costituisca anche un momento di riflessione sulla valutazione di questi nuovi prodotti della ricerca. Contenuto trovato all'interno – Pagina 126Si muove sull'intero arco della letteratura italiana , presentando saggi , aggiornamenti critico - bibliografici , testi e documenti , note e discussioni , numeri monografici , ma non recensioni . La vecchia redazione invece dà vita dal ... Si è occupata della novella italiana, di letteratura medievale, rinascimentale e contemporanea. This paper aims to analyse the peculiarity of authorial philology. GIOVANNI PAPINI-GIUSEPPE PREZZOLINI, Carteggio III, 1915-1956. 2011), Recensione OBLIO I, 4 (2012), Teorie letterarie, teorie del testo, Foro di Ecdotica, Bologna, 24 maggio 2017, Le pause del testo: interpunzione e paragrafatura: 13 settembre 2016 - Biblioteca Ezio Raimondi, via Zamboni 32, h. 15.30 - BOLOGNA, MANOSCRITTI 2.0: FILOLOGIA, PALEOGRAFIA E NUOVE TECNOLOGIE. - E. Montale, Ossi di seppia o Le occasioni (edizioni consigliate: Cataldi-D’Amely, Milano, Mondadori, 2016; De Rogatis, Milano, Mondadori, 2011; letture critiche consigliate: M. Villoresi, Come leggere «Ossi di seppia» di Eugenio Montale,Milano, Mursia, 1997; G. Marcenaro, Eugenio Montale, Milano, Mondadori, 1999; T. Arvigo, Guida alla lettura di Montale: «Ossi di seppia», Roma, Carocci, 2001; G. Ioli, Montale, Roma, Salerno Editrice, 2002; R. Luperini, Storia di Montale, Roma-Bari, Laterza, 2005; A. Casadei, Montale, Bologna, il Mulino, 2008). Letteratura.it è il primo corso di lingua e letteratura italiana per la scuola secondaria di secondo grado progettato integrando volumi cartacei e strumenti digitali, online e offline. Download PDF: Sorry, we are unable to provide the full text but you may find it at the following location(s): http://campus.unibo.it/322118/. Settore scientifico disciplinare a cui appartiene l'insegnamento Letteratura coloniale italiana. Daniela ha indicato 3 esperienze lavorative sul suo profilo. Vol. A quasi un secolo dalla sua nascita, e con numerose edizioni realizzate su tutto l’arco della let... A quasi un secolo dalla sua nascita, e con numerose edizioni realizzate su tutto l’arco della letteratura italiana, la filologia d’autore è stata solo recentemente riconosciuta come una disciplina autonoma rispetto alla filologia tradizionale (filologia della copia), con una propria storia e proprie metodologie, in grado di approfondire la conoscenza dei testi attraverso l’analisi della tradizione manoscritta. Lucia Pasetti (Piacenza 1971) è professoressa associata di Lingua e Letteratura Latina all'Al-ma Mater-Università di Bologna. Manuale del discernimento interiore, Le produzioni cinematografiche, il turismo, il territorio. diretta da E. Raimondi; a cura di A. Andreoli e N. Lorenzini, Milano, Mondadori, 1988-1989, vol. Digitalizzazione di volumi di Letteratura coloniale pubblicati tra il 1895 e il 1941 conservati presso la Biblioteca "Walter Bigiavi", Università di Bologna in occasione della mostra "Italiani brava gente? Dottorato di ricerca in Lingue, culture e comunicazione . History Rethinking the Age of Emancipation [Martin Baumeister,Philipp Lenhard,Ruth Nattermann] Theories and Methods", "Ecdotica", n. 13 (2016), pp. - F. Guicciardini, Ricordi (edizioni consigliate: Pasquini, Milano, Garzanti, 1975; De Caprio, Roma, Salerno Editrice, 1990; Varotti, Roma, Carocci, 2013; letture critiche consigliate: E. Cutinelli Rendina, Guicciardini, Roma, Salerno Editrice, 2009; C. Varotti, Francesco Guicciardini, Napoli, Liguori, 2010). G. d'Annunzio, Prose di romanzi, ed. 205-250; Tomasi di Lampedusa, pp. Lo studente dovrà inoltre conoscere approfonditamente il secolo di storia letteraria italiana (contesti, autori, opere, movimenti, orientamenti poetici, temi e problemi critici) di cui fa parte l’autore da lui scelto nell’elenco B. Manuali consigliati: G. Ferroni, Storia della letteratura italiana, Milano, Mondadori Università, 2021; oppure, in alternativa: F. Brioschi, C. Di Girolamo (a c. di), Manuale di letteratura italiana. In previsione della prova scritta, il docente darà a chi lo desidera (frequentanti e non frequentanti) la possibilità, durante e dopo il corso, di svolgere temi di prova che verranno da lui corretti e poi discussi con lo studente. Di Benedetto, V. Perdichizzi, Alfieri, Roma, Salerno Editrice, 2014; A. Battistini, Svelare e rigenerare. I materiali didattici e le letture affrontate a lezione verranno postati sulla piattaforma IOL [iol.unibo.it] o sulle piattaforme istituzionali che erediteranno le funzioni di quest’ultima. Una e plurima: riflessioni intorno alle nuove espressioni delle donne nella letteratura italiana. Laurea in 1-12), (2016) Editing 2.0. Una e plurima: riflessioni intorno alle nuove espressioni delle donne nella letteratura italiana. Tra i 556 parlamentari che scrissero la Costituzione c'erano ventuno donne, oggi dimenticate dai più: il loro ruolo nell'Assemblea Costituente fu decisivo nel riconoscere i principi che sanciscono la parità nell'ambito della famiglia e ... Una votazione complessiva tra il 23 e il 26 sarà attribuita a coloro che dimostreranno (oralmente e per iscritto): una buona conoscenza del programma; la capacità di svolgere un’analisi dei testi complessivamente corretta, anche se segnata da alcune imperfezioni di metodo e contenuto; una buona proprietà di linguaggio con qualche incertezza nell’esposizione e/o imprecisione. E rispondeva subito, depistando il lettore: «Come non lavoro», rivelando l'impossibilità, per l'autore, di svelare il segreto della propria arte, così intrecciata alla propria vita, inestricabile «groppo, o nodo, o groviglio, di rapporti fisici e metafisici». Fondata tra il 2000 e il 2001, è un punto di riferimento per tutti coloro che si dedicano, con una spiccata vocazione transdisciplinare, agli studi letterari dall'antichità al contemporaneo. Manuela Mandracchia - Foto di Gerardo Gaetani. A queste domande cerca di rispondere questo studio, costruito a partire dal cantiere filologico dell'edizione critica dei "Canti" di Leopardi, diretta da Franco Gavazzeni (Accademia della Crusca, 2006) e delle "Poesie Disperse", curate dall'autrice nel 2009, e che segue la formazione di una nuova lingua della poesia, affidata alla novità della partita doppia tra linguaggio «vago» e linguaggio «pellegrino», nel contesto storico-culturale del tempo e delle letture leopardiane, in particolar modo di quelle dedicate al Cinquecento: «il vero e solo secolo aureo e della nostra lingua e della nostra letteratura» (Zibaldone, 27 febbraio 1821). Savinio librettista. 5641 Verranno valutate: la qualità dell’espressione orale, la capacità di analisi critica, la conoscenza dei contenuti previsti dal programma e dei metodi della critica letteraria. Su StuDocu trovi tutte le dispense e gli appunti per questa materia Guida all’«Orlando furioso», Roma, Carocci, 2001; G. Ferroni, Ariosto, Roma, Salerno Editrice, 2008; S. Jossa, Ariosto, Bologna, il Mulino, 2009; S. Zatti, Leggere l’«Orlando Furioso», Bologna, il Mulino, 2016). - L'esame orale consiste in colloquio sui contenuti del programma. Tra i suoi studi sulla novella italiana si ricordano: Il Decameron fantastico (Cleub, 1994), Enormi e disoneste: le novelle di Matteo Bandello (Carocci . Data la sua biografia, Biondi è un autore emblematico tanto della letteratura italiana della migrazione, quanto della letteratura dell'immigrazione in Germania, a . Dialogo, Dialoghi tra due bestie. Letteratura italiana (55867) Italiano anno 5; Linguistica generale (L-Lin 01) Statistica / Statistics (30001) Letteratura italiana contemporanea (E1901R014) Psicologia; Antropologia culturale (70025) Sistema Finanziario / Financial Markets And Institutions (30006) Sociologia (00905) Linguistica Italiana (L-10) Letteratura Italiana II (FT0475) Cibi, pietanze e ricette nella letteratura italiana da Dante a Camilleri, a cura di G.M. 2. Da trent’anni tondi si discute del Diario postumo: raccolta poetica attribuita a Eugenio Montale,... Da trent’anni tondi si discute del Diario postumo: raccolta poetica attribuita a Eugenio Montale, che fra il 1969 e il 1979 avrebbe dedicato alla sua ultima Musa, Annalisa Cima, 84 liriche segrete destinate a vedere la luce cinque anni dopo la morte del poeta. a G. Thomas Tanselle, "Portraits and Reviews", Charlottesville, The Bibliographical Society of the University of Virgina, 2015, pp. In fondo, non siamo lontani dall’allarmante bivio che, per dirla con Schleiermacher, si profila a chi traduce un testo scritto in un'altra lingua: bisogna portare l’autore al lettore o viceversa? 00562 - LETTERATURA ITALIANA (M-Z) - 12 cfu. The aim of the article is to define author’s. I due volumi propongono un racconto della storia della letteratura italiana, dalle sue Origini fino alla fine dell’Ottocento, attraverso la selezione di autori e questioni fondamentali. In collaborazione con l'Associazione internazionale per gli studi di lingua e letteratura italiana, Roma, Accademia nazionale dei Lincei, 1994 (Atti dei convegni Lincei 111). Letteratura - percorsi didattici. - La prova scritta ha la durata di quattro ore e prevede la scelta fra tema storico-letterario e analisi del testo, all’interno di una rosa di titoli che propongono argomenti del monografico o dell'istituzionale (alcune tracce proposte in passato verranno rese disponibili a tutti fra i ‘materiali didattici’, a titolo di esempio). 179-188. Per favore, accedi o registrati per inviare commenti. 233-279). (2015) Rec. Editore: Bruno Mondadori. . Questa Nota rielabora, con lo stimolo di nuovi, inediti documenti custoditi rispettivamente press... Questa Nota rielabora, con lo stimolo di nuovi, inediti documenti custoditi rispettivamente presso il Fondo Savinio (Archivio Contemporaneo A. Bonsanti del Gabinetto G.P. Uno spazio significativo è infine riservato ai classici maggiori, presentati e commentati in capitoli autonomi (10 nel primo volume, 10 nel secondo), e individuati come testi decisivi per il definirsi di un’identità culturale italiana. (2015) L’autore e il suo archivio (cur. Convegno internazionale (Roma, 19-22 aprile 1993). is the first comprehensive treatment of authorial philology as a discipline in its own right. (external link) IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. 89-97. http://ojs.uniroma1.it/index.php/cogphil/article/view/11586/11448. La sezione istituzionale e la sezione monografica possono essere affrontate in un unico esame orale, oppure, se lo studente preferisce, in due diversi appelli (indifferentemente, prima l'una o l'altra). L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi Perché solo a partire da una riflessione sulle edizioni del Novecento sarà possibile gettare le basi di una nuova filologia, che dovrà occuparsi dei testi di questo nuovo millennio: ideati, scritti e pubblicati interamente in rete. 144, € 16,00. 894-971; A. Battistini, Galileo, Bologna, il Mulino, 2011). Per la preparazione dello scritto non sono previsti testi aggiuntivi rispetto a quelli già indicati a lezione o nella parte monografica e istituzionale del programma; può essere d’aiuto, tuttavia, consultare i seguenti lavori al fine di rendere più solida la propria capacità di analisi critica di testi e problemi: Breviario dei classici italiani: guida all’interpretazione di testi esemplari da Dante a Montale, a c. di G.M. 2004; Stroppa, Torino, Einaudi, 2011; Vecchi, Milano, Rizzoli, 2012; letture critiche consigliate: M. Ariani, Petrarca, Roma-Napoli, Salerno Editrice, 2002; E. Fenzi, Petrarca, Bologna, il Mulino, 2008; N. Tonelli, Leggere il «Canzoniere», Bologna, il Mulino, 2017; L. Chines, Petrarca, Bologna, Pàtron, 2017). (2013) Un caso di attribuzionismo Novecentesco: Il Diario Postumo di E. Montale, (2013) Tobino Il Clandestino: La guerra di Mario, (2012) Tobino_Le libere donne di Magliano, (2017) Recensione a CARLO ALBERTO CHIESA, Un mestiere semplice. La prova scritta è obbligatoria e va sostenuta prima dell’esame orale, monografico o istituzionale; tuttavia, l’esito insufficiente dello scritto non preclude la possibilità di sostenere l’orale. easy, you simply Klick Filologia della letteratura Italiana novel acquire code on this side however you may obligated to the able registration appearance after the free registration you will be able to download the book in 4 format. Quale posto la nostra società riserva ai giovani, alla scuola, alla famiglia? Acnpsearch OPAC of Italian national review catalogue made by Bologna University and Quoll alla femme fatale voluttuosa e ammaliatrice. La tesi sceglie di concentrarsi sui maggiori libri poetici e sul capolavoro . Anselmi e L. Chines, Leggere i classici italiani: un’antologia, Bologna, Patron, 2019. È una forma di interrogazione dei testi nell'ambito del quale l'incontro con l'Altro, attraverso molteplici strategie rappresentative, si costituisce come principale motivo di interesse. PDF Formatted 8.5 x all pages,EPub Reformatted especially for book readers, Mobi For Kindle which was converted from the EPub file, Word, The original source document. Andrea Campana, Antropologia, religioni, civiltà orientali, Anno Accademico Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili. 216. Gadda, La cognizione del dolore o Quer pasticciaccio brutto de via Merulana (edizioni integrali; letture critiche consigliate: A. Pecoraro, Gadda, Roma-Bari, Laterza, 1998; R. Rinaldi, Gadda, Bologna, il Mulino, 2010; M. Bersani, Gadda, Torino, Einaudi, 2012; G. Patrizi, Gadda, Roma, Salerno Editrice, 2014; P. Italia, Come lavorava Gadda, Roma, Carocci, 2017). 407-432). Criteri di valutazione: Per ottenere un voto complessivo tra il 27 e il 30 e lode, studentesse e studenti dovranno: saper analizzare approfonditamente i testi e i problemi critici seguendo le indicazioni storico-letterarie e metodologiche acquisite a lezione (o, per i non frequentanti, con la lettura di manuali e testi critici); possedere e sapere comunicare una visione organica dei temi affrontati a lezione e/o studiati sui manuali e i testi critici in bibliografia (soprattutto per i non frequentanti); dimostrare una eccellente capacità di espressione ed argomentazione orale e scritta. Le sue ricer-che interessano principalmente la commedia latina, la prosa e la retorica di età imperiale, la didattica del latino. Anselmi e G. Ruozzi, Roma, Carocci, 2011, pp. Anno Accademico 2021/2022 Conoscenze e abilità da conseguire. Theories and Methods", Farnrham-Surrey  UK, Burlington Ashgate, 2015. Al volgersi a compimento di ben due progetti di ricerca avanzata, che hanno coperto l'arco di un decennio (Tonfoni G. 2003-2013), l'autrice e responsabile unica della ricerca ha illustrato i risultati e le caratteristiche del suo . Elisabetta Menetti insegna Letteratura Italiana all'Università di Modena e Reggio Emilia. diretta da Luciano Anceschi, a cura di A. Andreoli e N. Lorenzini, Milano, Mondadori, 1982-84, vol. Nuova edizione accresciuta ... Rec. Theories and Methods", Farnrham-Surrey ... Recensione a Elena Pierazzo, "Digital Scholarly Editing. Cronologia, Bibliografia critica, Introduzione e Nota al testo in Mario Tobino, Tre amici, a cura... Cronologia, Bibliografia critica, Introduzione e Nota al testo in Mario Tobino, Tre amici, a cura di Paola Italia, Milano, Introduzione di Raffaele Manica, Mondadori, 2014, pp. - F. Petrarca, Canzoniere, 30 componimenti (edizioni consigliate: Santagata, Milano, Mondadori, seconda ed. Studi sulla cultura del Settecento, a cura di A. Cristiani e F. Ferretti, Bologna, BononiaUniversity Press, 2019, pp. Si tratta del primo Canzoniere "autobiografico" dell'autore, segnato . 143-52 e 243-44. La prova scritta è obbligatoria e va sostenuta prima dell’esame orale (col quale formerà un voto unico), ma non è preclusiva. Artifici del piacere. La letteratura italiana del Novecento su Rai Cultura. Marino, Adone, cinque canti (edizioni consigliate: Russo, Milano, Bur, 2013; Pozzi, Milano, Adelphi, 1988; letture critiche consigliate: E. Russo, Marino, Roma, Salerno Editrice, 2008). Dall'osteria di Cecco Angiolieri a quelle di Manzioni e Carducci, dalle chiese di Salimbene da Parma e Gerolamo . L’esito della prova scritta verrà pubblicato on line su AlmaEsami. Andrea Campana, Crediti formativi

Fettine Di Carne Al Forno Con Patate, Caratteristiche Delle Donne Che Amano Troppo, Deposito Farmaceutico Come Aprirlo, Gli Uccelli Dormono Di Notte, Salsa Al Parmigiano Senza Panna, Auto Giapponesi Economiche, Pasta Con Zafferano E Pancetta, Uffici All'asta Bergamo, Strozzapreti Con Salsiccia E Pomodorini,

Sign up to our mailing list for more from Learning to Inspire